Il Castello
Il Castello di Cimbergo o castello dei Conti di Lodrone, è una presenza evidente del paesaggio di casa nostra. Si trova sull’estrema sinistra dell’abitato alle spalle di una corona di montagne tra cui spicca il pizzo Badile
Panorama dall'alto Facciata a ovest
La pianta della costruzione è sorta su un rilievo scosceso ed è irregolare, si adatta alla conformazione del terreno ed è poggiata su un costone roccioso a strapiombo sul torrente Re. Il castello è uno dei pochi della Vallecamonica a conservare tracce di un certo rilievo dell’antica costruzione. Dopo gli anni ’90 del secolo scorso sono stati attivati due interventi di recupero e consolidamento: Nella prima fase sono stati rinforzati gli archi (formatisi per il degrado) che rischiavano di far collassare la struttura, e alcune parti delle mura con utilizzo di malte.
Interni originali Interni dopo i restauri
Nel secondo e più ampio intervento sono stati ripristinati le mura e le finestre originali, rinforzati con malte speciali, i tracciati delle costruzioni interne, ripristinato la strada di accesso e predisposto impianto dell’acqua e dell’energia elettrica.
Vista da Sottocastello Facciata a ovest dopo i restauri
Per maggiori notizie e riferimenti storici visitare questa pagina